• arte
  • nella
  • piegatura
  • tubi
  • arte
Caricamento

Facchini amplia le sue lavorazioni: nuova piegatubi in azienda

Post Image

Facchini amplia ancora una volta le proprie capacità produttive con l’introduzione della nuova piegatubi BLM Elect 80, una macchina all’avanguardia che rappresenta il massimo in termini di tecnologia, efficienza e flessibilità nella piegatura dei tubi.

Grazie a questa nuova acquisizione, che si aggiunge alle già moderne piegature presenti in produzione, Facchini è ora in grado di lavorare tubi con diametri compresi tra 6 e 80 millimetri, offrendo ai propri clienti soluzioni sempre più complete e personalizzate, dal piccolo dettaglio tecnico al componente strutturale di grandi dimensioni.

Le caratteristiche che fanno la differenza

  • Piegatura completamente elettrica: tutti gli assi della Elect 80 sono gestiti da motori elettrici ad alta precisione, garantendo movimenti fluidi, ripetibilità assoluta e consumi ridotti.

  • Controllo totale del processo: l’integrazione con il software BLM consente di gestire in tempo reale ogni fase di lavorazione, ottimizzando tempi e qualità del risultato finale.

  • Flessibilità estrema: la macchina permette piegature complesse, multiraggio e in senso destro/sinistro, senza necessità di riconfigurazioni manuali.

  • Performance superiori: progettata per alte velocità di ciclo, la Elect 80 unisce produttività e precisione, anche nei materiali più difficili.

  • Sostenibilità e innovazione: la tecnologia elettrica riduce al minimo l’impatto ambientale, eliminando l’uso di olio idraulico e migliorando le condizioni di lavoro.

  • Connettività e Industria 5.0: progettata per lavorare in sinergia con sistemi intelligenti e operatori umani, la Elect 80 rappresenta la perfetta sintesi tra automazione avanzata e controllo umano, in linea con la filosofia produttiva di Facchini.

Un nuovo standard per i servizi Facchini

Con la Elect 80, Facchini consolida la propria posizione tra i principali riferimenti nel settore della lavorazione dei tubi, offrendo prestazioni al vertice e una gamma di diametri da 6 a 80 mm.
Un passo avanti deciso verso l’innovazione, la qualità e la precisione che da sempre contraddistinguono il nome Facchini.

 

Prev
No more posts
Next
Energia del fare, terza edizione del bilancio di sostenibilità di Facchini
Comments are closed.
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.