• arte
  • nella
  • piegatura
  • tubi
  • arte
Caricamento

Energia del fare, terza edizione del bilancio di sostenibilità di Facchini

Post Image

“Energia del fare, la forza della gentilezza”. 

È questo il titolo della nuova edizione, la terza, del Bilancio di sostenibilità che Facchini ha pubblicato.

Un percorso intrapreso nel 2023, ripercorrendo un quadriennio; proseguito nel 2024, riferendosi al precedente triennio, per continuare nel 2025, focalizzando l’attenzione sul biennio 2023-2024. Tre edizioni che raccontano la storia recente di un’azienda sul mercato da oltre 75 anni e che non rappresentano soltanto una rendicontazione, ma soprattutto la testimonianza del percorso che l’azienda sta portando avanti con impegno e responsabilità.

Per Facchini, la sostenibilità non è mai stata soltanto un insieme di regole da rispettare: è un modo di vivere l’impresa, di guardare al lavoro e alle persone con rispetto, di pensare all’ambiente come a un bene prezioso da custodire. Nel 2024 abbiamo continuato a percorrere questa strada, rafforzando i nostri impegni anche in un anno non privo di sfide.

Questa edizione racconta i progressi compiuti nel 2024, anno non privo di sfide ma ricco di iniziative concrete: dall’installazione dell’impianto fotovoltaico da 400 kW, capace di ridurre in modo significativo le emissioni di CO₂, agli investimenti in innovazione e digitalizzazione dei processi produttivi, fino ai progetti di formazione e valorizzazione delle nostre persone.

La Direzione ha continuato a mettere al centro trasparenza, etica e attenzione agli stakeholder, convinta che la sostenibilità non sia un traguardo, ma un percorso continuo. Anche nei momenti più complessi, l’azienda ha saputo guardare avanti, rafforzando il legame con la comunità locale e avviando nuove azioni a sostegno del territorio.

Il cammino di Facchini verso un modello di impresa sempre più sostenibile, concretizzatosi con un ulteriore passo nel 2025: la trasformazione in Società Benefit: un impegno formale a bilanciare gli obiettivi di crescita con il benessere delle persone e la tutela dell’ambiente.

Il Bilancio di Sostenibilità 2024 è quindi una tappa importante di un percorso che guarda al futuro con fiducia, responsabilità e determinazione, nella convinzione che il valore creato insieme a collaboratori, clienti e partner possa tradursi in una crescita condivisa e duratura.

Quello che raccontiamo in queste pagine non è solo un bilancio: è la fotografia di un’azienda che continua a fare, innovare e crescere con gentilezza, fedele alla convinzione che il valore più grande sia quello che sappiamo condividere.

Energia

Prev
No more posts
Next
Salutiamo Claudio
Comments are closed.
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.